Volvo inizia in Brasile la produzione del modello Bzrt
Si tratta di autosnodati e biarticolati elettrici ideali per sistemi Bus Rapid Transit
Presso lo stabilimento brasiliano di Curitiba, Volvo ha dato avvio alla produzione del modello, completamente elettrico, Bzrt nelle due versioni snodata e biarticolata. In quest'ultima versione, ideale per i sistemi Brt, acronimo di Bus Rapid Transit, nati proprio in America Latina ma ormai diffusi a tutte le latitudini, la lunghezza è pari a ben 28 metri e la capienza è di 250 passeggeri.
Montano due motori da 200 Chilowatt, per un totale di 400 Chilowatt, equivalenti a 540 cavalli. Sullo chassis c'è posto fino a 8 pacchi batteria, posizionati strategicamente sotto il pavimento del veicolo, con una capacità totale di 720 Chilowattora che vengono ricaricati in un tempo variabile tra le 2 e le 4 ore, a seconda del tipo e della potenza delle stazioni di ricarica.
Alexandre Selski, direttore dell'elettromobilità di Volvo Buses Latin America ha dichiarato: “Abbiamo combinato le caratteristiche dei nostri autobus articolati e bi-articolati convenzionali, rinomati in tutto il mondo, con i vantaggi della tecnologia elettrica più avanzata del gruppo Volvo per garantire qualità e affidabilità”.
Parole a cui seguono quelle di André Marques, presidente di Volvo Buses Latin America: “L'avvio della produzione in Brasile segna un passo importante nell'impegno di Volvo Buses nell'offrire soluzioni sostenibili per il trasporto di persone. L'offerta di autobus elettrici ad alta capacità rientra in questa iniziativa. Dal lancio del Volvo Bzrt, abbiamo osservato un costante aumento dell'interesse e della domanda da parte dei clienti per questo tipo di utilizzo".