I risultati finanziari di Daimler Truck nel primo trimestre
Crescita per Daimler Buses e per la divisione Truck nordamericana
Nonostante la persistente debolezza dei mercati europei, la divisione Truck della Stella archivia il primo trimestre 2025 con una redditività in linea con le aspettative.
Nel primo trimestre dell'anno in corso, il fatturato del settore veicoli industriali arriva a 11,6 miliardi di euro, contro i 12,5 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. L'indicatore Ebit, acronimo inglese di “Earnings Before Interest and Taxes”, che misura la redditività di un'impresa prima di aver dedotto gli oneri finanziari e le imposte, di gruppo rettificato raggiunge il valore di 1,16 miliardi di euro, contro gli 1,21 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Per via della crescente incertezza a livello macroeconomico la Stella ha ridotto le previsioni di mercato e di vendita per unità per il Nord America, mentre le previsioni di margine rimangono invariate.
Per quanto riguarda Daimler Buses nel primo trimestre 2025 le vendite raggiungono il livello di 6206 unità contro le 5596 dello stesso periodo dell'anno precedente, con un incremento dell'undici per cento. Crescono del 14 per cento i ricavi che nel 2025 si attestano a 1.335 milioni di euro contro i 1.171 del 2024.
L'indicatore Ebit adjusted raggiunge il valore di 126 milioni di euro, contro i 59 milioni dell'anno precedente, mentre il Ros, ossia acronimo inglese di Return on Sales, indice di bilancio che misura la redditività unitaria delle vendite, ossia la percentuale di ricavi che si trasformano in Ebit in un determinato arco temporale, raggiunge il livello del 9,4 per cento contro il 5.0 per cento dello stesso trimestre dell'anno precedente.
Eva Scherer, Cfo di Daimler Truck ha dichiarato: “La nostra performance nel primo trimestre 2025 riflette la nostra maggiore resilienza e sottolinea l'impegno del nostro team a livello global. Nella divisione Trucks nordamericana continuiamo a conseguire risultati solidi, nonostante la contrazione dei mercati. Abbiamo raggiunto un importante traguardo per rendere Mercedes-Benz Trucks significativamente più redditizia nei prossimi anni, raggiungendo un accordo con il Consiglio di Fabbrica Generale sul programma 'Cost Down Europe'. Il nostro focus rimane sulle misure volte a migliorare strutturalmente il nostro business, ridurre la volatilità e migliorare la generazione di cassa e il ritorno sul capitale. A causa della crescente incertezza economica e della conseguente pressione sulla domanda negli Stati Uniti, abbiamo ridotto le nostre previsioni di vendita per l'intero anno, mantenendo invariate le nostre previsioni di margine, sia per il Nord America che per il nostro business dei veicoli industriali, a dimostrazione della nostra maggiore forza.”