Autobus in fiamme sull'Autostrada della Cisa

A bordo una scolaresca di un liceo di Desio di ritorno da un viaggio d'istruzione

Come riporta il quotidiano 'La Gazzetta di Parma', un autobus Volvo Sideral con a bordo 25 studenti è andato a fuoco lungo l'autostrada A15 Parma-La Spezia attorno alle ore 20 di giovedì 8 maggio.

La scolaresca del liceo classico Majorana di Desio (Mb) tornava da un viaggio d'istruzione all'Isola d'Elba (Li).

Per un puro caso non ci sono stati feriti, in quanto ad accorgersi del fuoco e del relativo fumo sul retro del bus è stata una pattuglia della Polizia Stradale in transito, che ha fatto prontamente accostare il mezzo in una piazzola dove poi sono stati attesi i soccorsi. Il provvidenziale intervento della pattuglia è avvenuto poco prima che il bus entrasse in galleria. I ragazzi sono stati poi soccorsi da un bus di linea e trasportati presso una trattoria dove sono stati rifocillati.

Fortunatamente è andata bene, ma sarebbe potuta essere una strage se il bus non fosse stato fermato in tempo. Mezzi come il Volvo Sideral, ormai non più in produzione da svariati anni, non dovrebbero più circolare, soprattutto per trasportare scolaresche in gita.

L'evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha fatto sì che gli autobus Gran Turismo moderni siano dotati di due congegni, il 'fire detector' e il 'fire extinguisher' che provvedono relativamente a rilevare la presenza di fuoco e fiamme e a spegnerle prontamente.